L’associazione culturale “Charles Moulin” con sede in Roma, nasce nel 1985 con il fine statutario di affermare il concetto ed il culto del bello in arte, nel perdurante dilagare dell’informale e del brutto, svolge attività sociale e culturale diffondendo la conoscenza della vita e dell’opera di Charles Lucien Moulin (1869-1960) Prix de Rome 1896, che nella vita e nell’arte ha cercato di affermare il bello, attraverso la pubblicazione di articoli su riviste e quotidiani e la realizzazione di mostre e iniziative culturali, come la collaborazione con il regista Pierluigi Giorgio per il documentario trasmesso anche dalla televisione attraverso il programma Geo&Geo. Altro documentario sull’artista, sempre a cura dello stesso regista, è giunto terzo al Festival di Londra.
Among the activities carried out, the association established the "Charles Moulin Prize", reserving participation for artists representing the various European states and proposing the need for painting to return to the aesthetic knowledge of nature and the brightness of its light effects.
The Association held conferences on the French artist in Abruzzo and at the Rotary Club Palatinum in Rome.
He also took steps to rebuild the shack in the high mountains (Le Mainarde), where the artist lived for a long time to study the brightness and atmospheres from an aesthetic point of view.
Since 2015, the cultural association "Charles Moulin" has opened an operational headquarters at the Giove Castle, an ideal place to hold exhibitions given the historical and cultural value of the place.